Seguici su Facebook e Twitter

“Occorre avviare un grande movimento di liberazione per sconfiggere le ingiustizie fra gli esseri umani e con la natura, una nuova protesta per la sopravvivenza capace di farci passare dalla ideologia della crescita a quella dello sviluppo. Nessuno ci salverà se non le nostre mani, il nostro senso di responsabilità verso le generazioni future, verso il “prossimo del futuro” di cui non conosceremo mai il volto, ma la cui vita, la cui felicità dipendono da quello che noi faremo o non faremo domani e nei decenni futuri. La costruzione di uno sviluppo sostenibile e la pace si conquistano soltanto con la giustizia nell’uso dei beni della Terra, unica nostra casa comune nello spazio, con una giustizia planetaria per un uomo planetario. Senza giustizia nell’uso dei beni comuni della casa comune, del pianeta Terra, non ci sarà mai pace”

Giorgio Nebbia, “Lo sviluppo sostenibile” – Edizioni Cultura della Pace, Firenze 1991

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


Leggi l'informativa sulla privacy

APPUNTAMENTI IN AGENDA

Registrati al sito