Dal 20 al 22 maggio 2015 si terrà a Ravenna l’8a edizione di Ravenna2015 – Fare i conti con l’ambiente, evento a chilometri zero ed “open content” sui temi della sostenibilità.
La manifestazione si svolgerà interamente nel centro storico pedonale di Ravenna all’interno di 12 sale attrezzate.
Conferenze
Costituiscono l’evento principale della 3 giorni di Ravenna con il contributo del mondo delle scienze economiche, dell’impresa, della cultura, della tecnologia.
Prossimi Eventi
- Conferenza 1 – Lucio Caracciolo – mer 20/05/2015 – 18:30 – 20:00
- Conferenza 2 – Danno Ambientale – mer 20/05/2015 – gio 21/05/2015 – 17:30 – 18:30
- Conferenza 3 – Inerti riciclati e strategie del recupero a seguito della crisi del settore edile – gio 21/05/2015 – 09:30 – 13:00
- Conferenza 4 – Conferenza Sport Ambiente – Sport immersi nella natura – gio 21/05/2015 – 18:30 – 20:00
- Conferenza 5 – Officina 1 – Energie per l’Italia del futuro – ven 22/05/2015 – 10:00 – 13:00
- Conferenza 5 -Officina 1.1 – Il Bosco coltivato ad Arte – ven 22/05/2015 – 14:15 – 16:00
- Conferenza 5 -Officina 1.2 – Rifiuti Utili – ven 22/05/2015 – 15:00 – 17:30
- Conferenza 6 – Labecamp e Conferenze stampa – ven 22/05/2015 – 10:00 – 17:30
- Conferenza 7 – Rischi geologici delle aree di costa – ven 22/05/2015 – 10:00 – 17:30
- Conferenza 8 – Innovazione sociale, dalla teoria alla pratica nel cantiere Kirecò – ven 22/05/2015 – 17:30 – 18:30
Workshop
Incontri di approfondimento sviluppati in collaborazione con le principali reti esterne (associazioni di categoria, enti ed aziende)
Prossimi Eventi
- Workshop A – Presentazione del Progetto LIFE GIOCONDA (I GIOvani CONtano nelle Decisioni su Ambiente) – mer 20/05/2015 – 10:00 – 13:00
- Workshop B – I centri di riuso come punto di incontro tra iniziative sociali ed ambiente: esperienze ed iniziative in Emilia-Romagna – mer 20/05/2015 – 10:00 – 13:00
- Workshop C – Energia, ambiente e sostenibilità in Horizon 2020 e i nuovi programmi europei – mer 20/05/2015 – 09:30 – 14:30
- Workshop D – ARIA – Protocollo Sinatra – mer 20/05/2015 – 14:30 – 17:30
- Workshop E – Rifiuti: comportamenti, gestione e valutazione economica – mer 20/05/2015 – 14:30 – 17:30
- Workshop F – Il Regolamento UE 1357/2014 e i nuovi criteri di classificazione dei rifiuti pericolosi. Implicazioni autorizzative, operative e analisi di casi pratici. – mer 20/05/2015 – 14:30 – 17:30
- Workshop G – Le opportunità per l’ambiente e l’energia low carbon con la nuova programmazione europea 2014-2020 – gio 21/05/2015 – 10:00 – 13:00
- Workshop H – LIFE: incubatore del futuro ambientale – gio 21/05/2015 – 14:30 – 17:30
- Workshop I – Il futuro va affrontato con energia: i percorsi ITS della Fondazione Territorio Energia Costruire – gio 21/05/2015 – 10:00 – 13:00
- Workshop L – Ambiente ed Energia: dall’efficienza energetica alla riduzione dei gas serra – gio 21/05/2015 – 10:00 – 13:00
- Workshop M1 – Best Practice in Edilizia – mer 20/05/2015 – 16:30 – 19:30
- Workshop M2 – Best Practice in Edilizia – gio 21/05/2015 – 16:30 – 19:30
- Workshop M3 – Best Practice in Edilizia – ven 22/05/2015 – 16:30 – 19:30
- Workshop N – Il servizio di depurazione in Italia tra regolazione e industria – gio 21/05/2015 – 14:30 – 17:30
- Workshop O – Percorsi Erratici, presentazione delle idee di business sviluppate dalla Rete – gio 21/05/2015 – 14:30 – 17:30
- Workshop P – Direttiva Seveso: presente e futuro degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante – ven 22/05/2015 – 10:00 – 13:00
- Workshop Q – Sistemi di accumulo dell’energia elettrica e termica: scenari attuali e prospettive future – gio 21/05/2015 – 14:30 – 17:30
- Workshop R – Il D.Lgs. 231/01 e la gestione dei rifiuti: le responsabilità delle aziende – ven 22/05/2015 – 10:00 – 13:00
- Workshop T – Il recupero delle plastiche – ven 22/05/2015 – 09:30 – 13:30
- Workshop U – Seminario e tavola rotonda sull’attuazione del PNPR – gio 21/05/2015 – 10:00 – 13:00
- Workshop V (riservato) – Comitato Tecnico CIC – ven 22/05/2015 – 10:00 – 13:00
- Workshop Z – Presentazione del Progetto FIESTA (Families Intelligent Energy Saving Targeted Action) – gio 21/05/2015 – 14:30 – 17:30
Inoltre 16 Labmeeting e corsi di formazione e 6 Eventi culturali