Si terrà il 19-20 marzo a Roma, presso il Centro Congressi Roma Eventi – Fontana di Trevi, la quarta Conferenza FIRE, l’evento di riferimento sui certificati bianchi.
I certificati bianchi, anche noti come “Titoli di Efficienza Energetica” (TEE), rappresentano il principale schema di incentivazione per l’efficienza energetica e ha consentito di raggiungere risultati eccellenti nei primi dieci anni di funzionamento del meccanismo.
Nella 4° CONFERENZA FIRE gli operatori del settore si confronteranno con le istituzioni interessate al meccanismo, soprattutto alla luce della prossima pubblicazione delle nuove linee guida da parte del Ministero dello Sviluppo Economico e delle novità introdotte dal D.Lgs 102/2014.
Altri due temi di interesse riguardano le nuove procedure di valutazione e verifica dei progetti, più stringenti rispetto al passato, e la certificazione di EGE ed ESCO che diventerà obbligatoria nel 2016 per partecipare allo schema dei TEE.
Questi due temi saranno oggetto di attenzione per fornire ai partecipanti informazioni sui possibili strumenti di tutela legale e su opportunità e percorsi di certificazione.
In rappresentanza del mondo delle ESCO, ASSISTAL sarà presente alla conferenza all’interno della sessione: “Linee guida, casi studio, grandi progetti, certificazione degli operatori e aspetti legali” partecipando alla Tavola Rotonda degli stakeholder .