Seguici su Facebook e Twitter

17
set

0
“Il suolo sopra tutto”: Dialogo tra un sindaco e un urbanista, alla ricerca di un terreno comune

“Il suolo sopra tutto”: Dialogo tra un sindaco e un urbanista, alla ricerca di un terreno comune

Chi difende un solo prato salva tutta la terra. “Il suolo sopra tutto”, in uscita per Altreconomia, è un libro di grande attualità, in un Paese dove la rendita è considerata un diritto e le buone ragioni del suolo libero e agricolo sono spesso spazzate via a colpi di ruspa. Nonostante -lo dicono i numeri […]

15
giu

0
Il Pacchetto Economia Circolare

Il Pacchetto Economia Circolare

CONTENUTI Quali saranno le nuove regole dell’economia circolare? Come influiranno sul mercato?La Redazione normativa di Edizioni Ambiente presenta in questo Volume: una guida alla lettura, punto per punto, delle modifiche che il “pacchetto economia circolare” apporta alle direttive in materia di Rifiuti, Imballaggi, Discariche, Veicoli fuori uso, Raee, Pile la versione “studio” della direttiva Rifiuti […]

08
mag

0
“Il clima è (già) cambiato. 10 buone notizie sul cambiamento climatico”

“Il clima è (già) cambiato. 10 buone notizie sul cambiamento climatico”

Capita spesso, alla fine di una conferenza sui cambiamenti climatici, la richiesta di raccontare qualcosa di positivo, che possa infondere speranza e ottimismo sul futuro. Sembra emergere da una spinta liberatoria: e basta con le cattive notizie! Per questo porta sollievo, sui volti compaiono sorrisi, sguardi partecipi.  In questi tempi in cui l’ottimismo spesso nasconde […]

26
apr

0
Green mobility. Come cambiare la città e la vita

Green mobility. Come cambiare la città e la vita

Green mobility. Come cambiare la città e la vita: Il settore dei trasporti, all’intersezione tra innovazione tecnologica, politiche nazionali ed europee, logiche di mercato e stili di vita, ha una parte fondamentale in tutte le strategie di riduzione delle emissioni e dell’inquinamento Tuttavia, se fino a poco tempo fa questo ruolo veniva pensato prevalentemente in […]

20
ott

0
Non è un cambio di stagione Un iperviaggio nell’apocalisse climatica

Non è un cambio di stagione Un iperviaggio nell’apocalisse climatica

Non è un cambio di stagione Un iperviaggio nell’apocalisse climatica di Martín Caparrós Da alcuni anni, ogni mattina il mondo si sveglia sotto la minaccia di una nuova apocalisse. Per gli ecologisti è rappresentata dal cambiamento climatico. Governi, celebrità, organismi internazionali, grandi corporation, piccole ong, si sono lanciate nella lotta contro il cambiamento. Non è […]

20
ago

0
Le strategie per una valorizzazione sostenibile del territorio. Il valore della lentezza, della qualità e dell’identità per il turismo del futuro

Le strategie per una valorizzazione sostenibile del territorio. Il valore della lentezza, della qualità e dell’identità per il turismo del futuro

Un approfondimento su alcuni paradigmi di sviluppo locale, che rendono possibile un diverso concetto del vivere, del produrre e del consumare, basato sulla qualità dei territori e sull’affermazione di modelli urbani e territoriali alternativi, che contribuiscono a rendere più forte il senso di appartenenza aumentando l’integrazione della società locale. Tra le attività economiche il turismo […]

19
lug

0
Il risparmio energetico nell’edilizia residenziale pubblica

Il risparmio energetico nell’edilizia residenziale pubblica

 Brunetti Gian Luca – Delera Anna – Ronda Ermanno Casa editrice: MAGGIOLI Anno di pubblicazione: 2011 Numero pagine: 264   Il settore residenziale in Europa è la causa del 40% dei consumi energetici. Più del 10% degli alloggi (circa 25 milioni) sono sociali e il Cecodhas (Comitato europeo di coordinamento dell’alloggio sociale) stima che almeno […]

05
mag

0
Un anno a impatto zero di Colin Beavan

Un anno a impatto zero di Colin Beavan

Nella città dalle mille luci, nel cuore della frenesia e dei consumi, una famiglia – figlioletta e cane compresi – ha scelto di vivere “a impatto zero”: ha cioè modificato radicalmente abitudini e comportamenti in modo da ridurre al minimo le conseguenze ambientali. Niente aria condizionata, ascensore e auto, ma neppure mezzi pubblici, riscaldamento, carta […]

26
apr

0
cop-Lumicisi_Il-patto-dei-Sindaci_piana540x363

Libro: Il Patto dei Sindaci, di Antonio Lumicisi

Autore: Antonio Lumicisi Note: Presentazione di Gianni Silvestrini, prefazione di Luca Mercalli Editore: Edizioni Ambiente Anno di pubblicazione: 2013 Pagine: 328 Il testo si propone come “manuale di orientamento” e strumento di divulgazione al tempo stesso, traccia un bilancio di quanto accaduto in Italia nei primi cinque anni di attività del Patto dei Sindaci e ne costituisce un momento identitario […]

26
apr

0
due_gradi_silvestrini_edizioni-ambiente

Libro: Due Gradi, di Gianni Silvestrini

Autore: Gianni Silvestrini Editore: Edizioni Ambiente Anno di pubblicazione: 2015 Pagine: 260 L’elenco è noto: cambiamenti climatici, perdita di biodiversità, inquinamento, accesso problematico alle fonti fossili e ad altre materie prime, crescita della popolazione e dei consumi… Si tratta di questioni connesse tra loro: se intendiamo risolverle, nei prossimi decenni dovremo trasformare radicalmente interi comparti della nostra economia. La […]