Seguici su Facebook e Twitter

03
gen

0
COP 24: oltre ai 200 miliardi di dollari per adattamento e mitigazione nei paesi più deboli anche un approccio per la salvaguardia e l’utilizzo dell’acqua.

COP 24: oltre ai 200 miliardi di dollari per adattamento e mitigazione nei paesi più deboli anche un approccio per la salvaguardia e l’utilizzo dell’acqua.

Ora attendiamo la COP 26 in Italia A pochi mesi di distanza dagli incontri di Bangkok, i lavori della COP24 si sono svolti  nella cittadina polacca di Katowice dal 2 al 16 dicembre. L’obiettivo principale del negoziato era chiaro, definire le regole di implementazione dell’Accordo di Parigi, il  “Paris Rulebook” e sciogliere i nodi cruciali delle regole di […]

12
lug

0
Le stazioni ferroviarie “impresenziate” sono il patrimonio per il Terzo settore, il volontariato ed i servizi pubblici italiani

Le stazioni ferroviarie “impresenziate” sono il patrimonio per il Terzo settore, il volontariato ed i servizi pubblici italiani

L’obiettivo del Protocollo d’intesa firmato a Milano nel mese di marzo, da Renato Mazzoncini, Amm.re Del. e Dir. Gen.le di FS Italiane, e da Alessandro Messina, Dir. Gen.le di Banca Etica è quello di finanziare ed attuare progetti per la riqualificazione e il riuso sociale, ambientale e culturale di circa 450 stazioni impresenziate e delle […]

17
giu

0
La nascita del “Patto Mondiale per l’Ambiente” è la risposta alle posizioni di Trump sui mutamenti climatici?

La nascita del “Patto Mondiale per l’Ambiente” è la risposta alle posizioni di Trump sui mutamenti climatici?

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione con la quale ha chiesto al segretario Generale Antonio Guterres di elaborare un rapporto entro la fine di settembre che individui le lacune del diritto internazionale in materia di ambiente. Le Nazioni Unite con l’Assemblea Generale dell’11 maggio hanno approvato una risoluzione che rappresenta il primo […]

30
mag

0
EROI DEI NOSTRI TEMPI: I GUARDIANI DI GUADAJARA

EROI DEI NOSTRI TEMPI: I GUARDIANI DI GUADAJARA

Un gruppo di“Guardiani Guajajara”(Foto Guajajara Guardian ) Quando le mie figlie mi hanno chiesto di raccontargli una storia con degli eroi dei nostri tempi ho raccontato loro chi sono i GUARDIANI DI GUADAJARA. Nell’ Amazzonia brasiliana,nell’area nordest c’è un territorio indigeno conosciuto come Arariboia. La peculiarità di questo territorio è la presenza di una fittissima […]

25
mag

0
EDIFICI NZEB OVVERO PASSIVE HOUSE

EDIFICI NZEB OVVERO PASSIVE HOUSE

  Stiamo parlando degli edifici ad altissima prestazione energetica che minimizzano i consumi legati al riscaldamento, raffrescamento, ventilazione, illuminazione, produzione di acqua calda sanitaria, utilizzando energia da fonti rinnovabili, elementi passivi di riscaldamento e raffrescamento, sistemi di ombreggiamento e garantendo un’idonea qualità dell’aria interna e un’adeguata illuminazione naturale in accordo con le caratteristiche architettoniche dell’edificio. L’emanazione […]

16
mag

0
E se la mattina non potessimo più bere la nostra tazzina di caffè?

E se la mattina non potessimo più bere la nostra tazzina di caffè?

      Ogni volta che sorseggio un buon caffè o degusto un ottimo “greco di tufo”  mi devo chiedere se sarà possibile per i posteri ripetere la stessa esperienza …. la risposta non è semplice soprattutto dopo aver consultato gli ultimi studi sul rapporto cambiamenti climatici ed agricoltura. L’ultimo studio del World Economic Forum sul rapporto […]

08
mag

0
Gli enti locali devono realizzare progetti di buon livello

Gli enti locali devono realizzare progetti di buon livello

  Fondi agli Enti per la progettazione: 200 milioni per adeguamenti nell’edilizia scolastica e Piani urbani di mobilità sostenibile (PUMS). Con il  Nuovo Codice dei Contratti,entrato ormai in vigore, il Governo ha previsto contributi per aiutare gli enti locali nella realizzazione di progetti di buon livello. L’obiettivo è  realizzare opere pubbliche di qualità, dai costi […]

07
apr

0
Parliamo di  “ Sharing Mobility “

Parliamo di “ Sharing Mobility “

    Si è svolta a Roma nella Stazione Termini la seconda Conferenza Nazionale sulla Sharing Mobility, organizzata dall’ Osservatorio Nazionale della Sharing Mobility che è nato su iniziativa del Ministero dell’Ambiente e della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile- è  composto da circa 80 membri e tra questi ci sono  tutti gli operatori di sharing.Tra […]

Page 1 of 3