Seguici su Facebook e Twitter

08.01.2015: Videoconferenza tra i 5 comuni sugli sviluppi del Piano

L’8 gennaio 2014 si è tenuta, in contemporanea nei 5 comuni coinvolti nel Piano, una videoconferenza per discutere dello stato di avanzamento dei lavori e per confrontarsi su problematiche e prospettive di sviluppo dei territori.


02.07.2014: L’incontro con il sottosegretario Velo

Il 2 luglio 2014 si è svolto un interessante convegno presso Villa Calvanese di Castel San Giorgio con la presenza del sottosegretario di stato all’Ecologia, Silvia Velo, a cura dell’Unione dei Comuni Valle dell’Orco (composta dai Comuni di Bracigliano, Calvanico, Castel San Giorgio, Roccapiemonte, Siano).
E’ intervenuto, tra gli altri, il sindaco di Castel San Giorgio, Franco Longanella, che ha parlato del Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES), della sua concretizzazione e sulle procedure che i Comuni metteranno in atto per raggiungere e superare l’obiettivo di riduzione del 30 per cento delle emissioni del CO2 entro il 2020.
Il sottosegretario ha concluso l’incontro apprezzando il lavoro svolto dai Comuni della Valle dell’Orco ed ha assicurato la vicinanza del Ministero agli interventi in cantiere.


 

29.01.2014: Convegno “La comunità del fare: efficienza sul territorio”

Il convegno si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Bracigliano. Il tema portante dell’incontro è stato legato alla volontà delle locali amministrazioni:

  • di pianificare per il territorio un Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ( PAES ) legato all’iniziativa europea “Patto dei Sindaci”;
  • di indicare un nuovo modello comportamentale sia per gli amministratori che per i cittadini in materia di uso razionale ed efficiente dell’energia;
  • di individuare un insieme di iniziative che utilizzino il comune denominatore dell’aggregazione per ottenere risultati concreti per la comunità.

Il convegno è stato organizzato dal comune di Bracigliano e dall’Unione dei Comuni “Valle dell’Orco” con la collaborazione della Campania Petroleum , Società di Servizi Energetici e con il patrocinio morale del Ministero Ambiente e Tutela Territorio, della Provincia di Salerno, dell’ Anci Campania –Assoc. Nazion.le Comuni d’Italia, dell’Ance Salerno – Assoc. Naz.le Costruttori Edili Salerno.